Pubblicato il 1 gennaio 0001 |  10 minuti |  XMPP Communication Team and Contributors
  English
Banner della newsletter XMPP

Banner della newsletter XMPP

Benvenuti alla newsletter XMPP, è un piacere avervi di nuovo qui! Questo è il numero del mese di luglio 2025.

Come questa newsletter, molti progetti e le relative attività nella comunità XMPP sono il risultato del lavoro volontario di molte persone. Se siete soddisfatti dei servizi e dei software che utilizzate, vi invitiamo a ringraziare o aiutare questi progetti! Siete interessati a sostenere il team della newsletter? Maggiori informazioni in fondo alla pagina.

Annunci XSF

Iscrizione a XSF

Se siete interessati a diventare membri della XMPP Standards Foundation, inviate la vostra candidatura entro il 17 agosto 2025 alle 00:00 UTC.

XMPP al FrOSCon 20

Il 16 e 17 agosto 2025, il FrOSCon terrà la sua edizione del 20° anniversario™. Si svolgerà presso la Hochschule Bonn-Rhein-Sieg a Sankt Augustin, in Germania, e la comunità XMPP ne farà parte!

Mentre sarete lì, potreste essere interessati a ciò che sta succedendo alle Devrooms.

Il Gemeinsamer DevRoom von Gentoo e.V. und TroLUG si terrà nella Sala C125, dove Gentoo e.V. e TroLUG offriranno un programma ricco e variegato di 2 giorni su vari argomenti, tra cui le distribuzioni Gentoo e Debian e il software libero per smartphone. XMPP avrà un ruolo speciale. Brevi presentazioni, demo e workshop incoraggeranno i visitatori a partecipare. Ci sarà anche molto tempo per argomenti spontanei e interazione sociale. (Shh! Non ditelo a nessuno! … ma potete dare un’occhiata a tutti i dettagli qui)

E, naturalmente: assicuratevi di passare allo stand XMPP per salutarci! Vi promettiamo che ci saranno degli adesivi. ;)

Video

Articoli XMPP

Notizie sul software XMPP

Client e applicazioni XMPP

  • Conversations ha rilasciato le versioni 2.19.0, 2.19.1 e [2.19.2] (https://codeberg.org/iNPUTmice/Conversations/releases/tag/2.19.2) per Android, aggiungendo il supporto per la revoca in moderazione di messaggi nei canali pubblici (XEP-0425), mostrando in modo evidente “Ultimo accesso” nel titolo della chat (quando abilitato) e varie correzioni di bug. È possibile consultare il changelog per tutti i dettagli.
  • Gajim ha rilasciato la versione 2.3.3 della sua app di chat gratuita e completa per XMPP. Questa versione include numerose correzioni per Windows e apporta alcuni miglioramenti stilistici, prestazioni migliori e correzioni di bug. Per tutti i dettagli, consultare il changelog. Grazie per tutti i vostri contributi!
  • Monal ha rilasciato la versione 6.4.12 per iOS e macOS.
  • Monocles ha rilasciato la versione 2.0.12 del suo client di chat per Android, con miglioramenti e correzioni. Dai un’occhiata al changelog per tutti i dettagli.
  • Movim ha rilasciato la versione 0.31 (nome in codice “Kameny”). Questa versione è ricca di nuove funzionalità che vanno dalla condivisione simultanea di webcam e schermo finanziata da NLNet (e i primi passi verso l’integrazione SFU) alla ricerca globale nelle chat room (XEP-0433), URL resolver worker, supporto dei pronomi nel profilo (in conformità con RFC vCard4), passaggio rapido tra chat 1:1 e chat room e la possibilità di spostare l’elenco delle azioni nel pannello “Contatti” o “Chat room”, oltre a molte altre novità!
Movim 0.31 (Kameny): condivisione simultanea di webcam e schermo!

Movim 0.31 (Kameny): condivisione simultanea di webcam e schermo!

  • È stato rilasciato XOWS 0.9.8, un client Web XMPP su WebSocket leggero e moderno.

Server XMPP

Librerie e strumenti XMPP

Estensioni e specifiche

La XMPP Standards Foundation sviluppa estensioni per XMPP nella sua serie XEP oltre alle RFC XMPP. Sviluppatori ed altri esperti di standard provenienti da tutto il mondo collaborano a queste estensioni, sviluppando nuove specifiche per pratiche emergenti e perfezionando i metodi esistenti. Proposte da chiunque, quelle di particolare successo finiscono per diventare definitive o attive, a seconda del loro tipo, mentre altre vengono accuratamente archiviate come differite. Questo ciclo di vita è descritto in XEP-0001, che contiene le definizioni formali e canoniche dei tipi, degli stati e dei processi. Maggiori informazioni sul processo di standardizzazione. La comunicazione relativa agli standard e alle estensioni avviene nella mailing list degli standard (archivio online).

Proposta

Il processo di sviluppo XEP inizia con la stesura di un’idea e la sua presentazione all’XMPP Editor. Entro due settimane, il Consiglio decide se accettare questa proposta come XEP sperimentale.

  • Nessun XEP proposto questo mese.

Nuove

  • Versione 0.1.0 di XEP-0504 (Politica sui dati)
    • Accettata come sperimentale dal voto del Consiglio l'8 giugno 2025 (XEP Editor: dg)
  • Versione 0.1.0 di XEP-0505 (Elemento di input file moduli dati)
    • Accettato come sperimentale dal voto del Consiglio l'8 luglio 2025 (Ed itore XEP: dg)

    Rinviato

Se un XEP sperimentale non viene aggiornato per più di dodici mesi, verrà spostato da Sperimentale a Rinviato. Se viene effettuato un altro aggiornamento, lo XEP verrà riportato in Sperimentale.

  • Nessun XEP rinviato questo mese.

Aggiornato

  • Versione 1.10.0 di XEP-0080 (Posizione dell’utente)
  • Aggiunto l’elemento <regioncode/>. (jp)
  • Versione 1.2.0 di XEP-0363 (Caricamento file HTTP)
    • Aggiunta la possibilità di specificare lo scopo del caricamento quando si richiedono slot (dg)

Ultima chiamata

Le ultime chiamate vengono emesse quando tutti sembrano soddisfatti dello stato attuale dell’XEP. Dopo che il Consiglio ha deciso se l’XEP sembra pronto, l’XMPP Editor emette un’ultima chiamata per i commenti. Il feedback raccolto durante l’ultima chiamata può aiutare a migliorare l’XEP prima di restituirlo al Consiglio per il passaggio allo stato Stabile.

  • Nessuna ultima chiamata questo mese.

Stabile

  • Nessun XEP è passato allo stato Stabile questo mese.

Obsoleto

  • Nessun XEP è stato dichiarato obsoleto questo mese.

Respinto

  • Nessun XEP è stato respinto questo mese.

Diffondi la notizia

Condividi la notizia su altri social network:

Subscribe to the monthly XMPP newsletter
Subscribe

Date un’occhiata anche al nostro feed RSS!

Cercate offerte di lavoro o volete assumere un consulente professionista per il vostro progetto XMPP? Visitate la nostra bacheca dei lavori XMPP.

Collaboratori e traduttori della newsletter

Questo è un progetto comunitario e desideriamo ringraziare i traduttori per il loro contributo. Sono benvenuti volontari e altre lingue! Le traduzioni della newsletter XMPP saranno pubblicate qui (con un certo ritardo):

  • Inglese (originale): xmpp.org
    • Collaboratori generali: Adrien Bourmault (neox), Alexander “PapaTutuWawa”, Arne, Badri Sunderarajan, Benson Muite, cal0pteryx, emus, Federico, Gonzalo Raúl Nemmi, Jonas Stein, Kris “poVoq”, Licaon_Kter, Ludovic Bocquet, Mario Sabatino, melvo, MSavoritias (fae,ve), nicola, Schimon Zachary, Simone Canaletti, singpolyma, XSF iTeam
  • Francese: jabberfr.org e linuxfr.org
    • Traduttori: Adrien Bourmault (neox), alkino, anubis, Arkem, Benoît Sibaud, mathieui, nyco, Pierre Jarillon, Ppjet6, Ysabeau
  • Tedesco: xmpp.org
    • Traduttori: Millesimus
  • Italiano:
  • Portoghese: xmpp.org
    • Traduttori: Paulo
  • Spagnolo: xmpp.org
    • Traduttori: Gonzalo Raúl Nemmi

Aiutaci a realizzare la newsletter

Questa newsletter XMPP è prodotta in collaborazione dalla comunità XMPP. Ogni numero mensile della newsletter viene redatto in questo simple pad. Alla fine di ogni mese, il contenuto del pad viene inserito nel repository GitHub XSF. Siamo sempre lieti di accogliere nuovi collaboratori. Non esitate a partecipare alla discussione nella nostra chat di gruppo Comm-Team (MUC) e aiutateci così a sostenere questo progetto come sforzo collettivo della comunità. Avete un progetto e volete diffondere la notizia? Considerate la possibilità di condividere qui le vostre notizie o i vostri eventi e promuoveteli a un vasto pubblico.

Attività che svolgiamo regolarmente:

  • raccolta di notizie nell’universo XMPP
  • brevi riassunti di notizie ed eventi
  • riassunto della comunicazione mensile sulle estensioni (XEP)
  • revisione della bozza della newsletter
  • preparazione di immagini multimediali
  • traduzioni
  • comunicazione tramite account multimediali

Progetti di hosting fiscale XSF

L’XSF offre hosting fiscale per i progetti XMPP. Si prega di fare domanda tramite Open Collective. Per ulteriori informazioni, consultare il post di annuncio sul blog. Progetti attuali che è possibile sostenere:

Annullare l’iscrizione alla newsletter XMPP

Per annullare l’iscrizione a questa lista, effettuare prima il login. Se non hai ancora effettuato l’accesso, potrebbe essere necessario creare un account con l’indirizzo e-mail appropriato.

Licenza

Questa newsletter è pubblicata sotto licenza CC BY-SA.